Tempo di lettura 3 min -
Se sei un amante del caffè e sei in cerca di ispirazione per realizzare cocktail deliziosi che ne ricordino il sapore, ti trovi nel posto giusto! In questo articolo scoprirai alcuni dei cocktail al caffè più famosi, sia alcolici che analcolici, per deliziare il tuo palato a fine pasto oppure durante un aperitivo prima di pranzo o in tarda serata. In generale, le proposte alcoliche al caffè sono adatte per il periodo invernale, mentre le proposte analcoliche sono perfette anche per la stagione estiva.
Cocktail al caffè alcolici
I cocktail al caffè alcolici sono il connubio perfetto per gli amanti della caffeina e del sentore spinto e deciso dell’alcool. Sono perfetti da sorseggiare come digestivo nel dopo pasto, oppure per concedersi un momento di piacere in qualsiasi momento della giornata.
Espresso Martini
L’Espresso Martini è forse il cocktail al caffè più famoso. Si dice che sia stato inventato nel 1980 in un bar londinese per una top model famosa in quegli anni. La base alcolica è costituita da vodka e liquore al caffè. Il tutto viene mixato con espresso freddo: il risultato è una vera bomba di energia e piacere da sorseggiare.
Ingredienti:
- 4,5 cl di vodka;
- 3 cl di liquore al caffè, ottimo, ad esempio, il Varnelli caffè Moka;
- 3 cl di espresso freddo;
- Cubetti di ghiaccio;
- Chicchi di caffè per decorare.
Preparazione
Versare la vodka, il liquore al caffè e il caffè espresso freddo in uno shaker con cubetti di ghiaccio.
Agitare vigorosamente per qualche secondo, poi filtrare il cocktail in una coppetta da martini precedentemente raffreddata e decorare con chicchi di caffè.
Black Russian
Il Black Russian è un altro classico tra i cocktail al caffè. Con la sua semplice combinazione di vodka e liquore al caffè, è una scelta perfetta per chi cerca un drink dall’elevato grado alcolico con un sapore deciso e corposo.
Ingredienti:
- 4,5 cl di vodka;
- 3 cl di liquore al caffè (puoi usare il Caffè Sport Borghetti per una versione basica, oppure ottenere un sapore più autentico e genuino usando ad esempio il Wild Wombat, realizzato con il 100% di ingredienti naturali provenienti dall’Australia).
Preparazione
Come per molti cocktail costituiti di due soli ingredienti, viene usata la semplice tecnica “Build”, che consiste nel versare direttamente i due liquidi in un bicchiere (in questo caso Old Fashioned) con cubetti di ghiaccio. Mescolare delicatamente e servire.
White Russian
Il White Russian è una variante cremosa del Black Russian, la cui morbidezza e dolcezza sono ottenute grazie all’aggiunta di panna. È un cocktail indulgente al palato, perfetto per una serata di relax.
Ingredienti:
- 4,5 cl di vodka;
- 3 cl di liquore al caffè (per una versione pregiata dal sapore autentico, puoi usare il Black Sinner by Bruno Vanzan);
- 3 cl di panna fresca.
Preparazione
Riempire un bicchiere Old Fashioned con cubetti di ghiaccio e versare al suo interno la vodka e il liquore nel bicchiere. A parte, shakerare la panna liquida fresca con due cubetti di ghiaccio per conferirle una consistenza più compatta e, una volta aggiunta al composto, mescolare delicatamente prima di servire.
Irish Coffee
L’Irish Coffee è uno dei cocktail invernali più amati e confortanti. Con la sua combinazione di caffè caldo, whiskey irlandese, zucchero e panna montata è perfetto come after dinner nelle serate più fredde. Un vero e proprio guilty pleasure per coccolarsi e ritemprare corpo e anima.
Ingredienti:
- 4,5 cl di whiskey irlandese, ad esempio puoi usare il Kilbeggan Traditional Irish oppure il Dubliner Original, invecchiato in botti di Bourbon;
- 120 ml di caffè caldo;
- 15 ml di sciroppo di zucchero;
- Panna montata.
Preparazione
Prendere una tipica tazza in vetro per Irish Coffee, meglio se calda e aggiungere lo sciroppo di zucchero insieme al whiskey irlandese. Riempirla con il caffè caldo e mescolare delicatamente. Aggiungere la panna montata sopra e servire.
Cocktail al caffè analcolici
Ami il caffè, ma cerchi una proposta alcool-free alternativa al solito espresso? Prova uno di questi cocktail analcolici perfetti da bere in ogni stagione.
Espresso Tonic
Se cerchi un’alternativa fresca e gustosa alle solite bevande gassate, prova l’Espresso Tonic, una sorprendente combinazione di caffè espresso e acqua tonica, ideale da sorseggiare in spiaggia durante le ore più calde della giornata, ma anche all’ora dell’aperitivo insieme a degli sfiziosi stuzzichini.
- 3 cl di caffè espresso freddo;
- 9 cl di acqua tonica;
- Ghiaccio.
Preparazione
Riempire un bicchiere da cocktail basso o alto con cubetti di ghiaccio e versare l’espresso freddo nel bicchiere. Completare con l’acqua tonica e mescolare dolcemente.
Espresso Chinotto
L’Espresso Chinotto nasce dall’unione delle note agrumate del chinotto, unite a quelle intense dell’espresso della moka o della macchinetta. Si tratta di un cocktail analcolico semplice e veloce da realizzare, ma dal sapore tutt’altro che banale.
Ingredienti:
- 3 cl di caffè espresso freddo;
- 9 cl di Chinotto;
- Ghiaccio.
Preparazione
Riempire un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio e versare l’espresso freddo. Completa aggiungendo il chinotto e gira lentamente per mixare il tutto.